CREAZIONE SQUADRA E BUDGET

1. Per creare il proprio team ogni Manager avrà a disposizione 250 milioni e la rosa dovrà essere di minimo 20 e massimo 25 giocatori senza limiti di età o overall. Se l’iscrizione avverrà durante il girone di andata il Manager potrà creare il proprio team immediatamente ma se invece l’iscrizione avverrà durante il girone di ritorno (solitamente dopo il 15 del mese) il Manager potrà crearla subito dopo il calciomercato o partecipando al mercato stesso insieme agli altri Manager. In entrambi i casi i nuovi Manager potranno fare offerte per giocatori in prestito o per i giocatori cedibili. Se un Manager decide di rifare la propria squadra NON potrà mantenere nessun giocatore del suo vecchio team ad esclusione dei prestiti in essere.

Video tutorial: COME CREARE IL PROPRIO TEAM PERSONALIZZATO (FANTAPES)

SECONDE SQUADRE

1. La creazione della seconda squadra è VOLONTARIA. Potranno crearla solamente i Manager che riescono sempre a terminare le partite nei tempi prefissati.

2. Il budget per creare la squadra è di 50 milioni. Il numero massimo di giocatori acquistabili è 25. L’età massima è di 21 anni (visualizzare da TM) e l’overall massimo è fissato a 73.

3. Quando un giocatore esce dai parametri anagrafici consentiti dovrà necessariamente passare in prima squadra o essere svincolato.

4. Quando un giocatore acquistato per la primavera e MAI portato in prima squadra esce dai parametri di overall consentiti POTRA’ comunque rimanere nella squadra Under.

5. Una parte del budget della prima squadra potrà essere destinato alla seconda squadra. Basterà farne richiesta allo Staff prima dell’inizio del calciomercato.

6. Al termine di ogni campionato tutti i partecipanti riceveranno un bonus di 10 milioni e un premio piazzamento: 1° class. 5 milioni, 2° class. 2,5 milioni, 3° class. 1,5 milioni. Ci saranno anche dei bonus di 1 milione per i migliori giocatori del campionato (capocannoniere, miglior giocatore, miglior portiere, assist-man). La Coppa primavera darà la possibilità ai Manager di aumentare di 1 anno il contratto di un giocatore. 1° Classificato: 2 anni di contratto da suddividere tra 2 giocatori, 2° Classificato: 1 anno di contratto per un giocatore.

7. Le seconde squadre saranno iscritte automaticamente al campionato Under21 e su richiesta alla Coppa Primavera ed eventualmente ad ogni altra competizione della Community al posto della prima squadra. La comunicazione va fatta allo Staff prima della creazione dei calendari.

8. Trasferire i giocatori dalla prima squadra alla squadra Under21 ha un costo di 1 milione per giocatore. Non è possibile trasferire dalla prima squadra giocatori fuori dai parametri consentiti.

CAMPIONATO E COPPE (7 minuti a tempo, velocità normale, comandi manuali)

1. Il campionato sarà strutturato con partite di andata e ritorno dalla durata di 7 minuti a tempo, velocità normale, comandi manuali e infortuni come da software. In caso di parità di Punti, solo per i gironidi coppa, si terranno presenti i seguenti criteri: 1) Differenza reti,  2) Reti Realizzate, 3) Tot overall + basso, 4) Scontri diretti 5) Stipendi + bassi, 6) età media + bassa, 7) termine partite. In caso di parità di Punti in campionato si procederà con lo spareggio. Un campionato dura circa 25/30 giorni. Le partite andranno create dal Manager che gioca in casa salvo diverso accordi tra le parti. Al momento ci saranno 2 retrocessioni e 2 promozioni più uno spareggio.

2. La Champions sarà composta da 4 gironi da 4/5 squadre e i gironi saranno sempre sorteggiati casualmente. Le prime due di ogni girone passeranno alla fase finale di Champions mentre la terza e la quarta classificata andranno alla fase finale di Europa League. Le quinte ed eventualmente le seste classificate andranno in conference League. La composizione di gironi varierà in funzione degli iscritti.

Tutte le partite della FASE FINALE saranno di andata e ritorno. Vista l’assenza dei rigori i goal fuori casa varranno doppio e in caso di ulteriore parità pareggio si giocherà una terza partita dove il primo che segnerà un goal sarà decretato vincitore. La finale è secca si giocherà senza infortuni e si ripeterà fino alla vittoria di uno dei due partecipanti SENZA Golden Goal. 

3. La FantaPes Cup è una coppa con 16 squadre ad eliminazione diretta con golden goal nella seconda partita in caso di pareggio. Gli accoppiamenti saranno casuali. Altri casi saranno valutati di volta in volta a seconda del numero degli iscritti cercando sempre di far partecipare il maggior numero di Manager alla competizione.

4. Tutte le partite di tutte le competizioni (ad esclusione delle finali di coppa) saranno soggette agli infortunati che potrete vedere all’interno delle partite da giocare sul software. I giocatori che trovate segnati in blu o in rosso non saranno schierabili nella partita e in caso di errore, con la partita interamente disputata, il match sarà assegnato a tavolino a prescindere dal risultato. Se l’errore è subito visibile ad uno dei due Manager e il risultato è ancora di 0-0, il Manager in errore potrà sostituire il giocatore e continuare il match regolarmente. Se un Manager ha due portieri in rosa e sono entrambi infortunati dovrà schierare un giocatore in porta, se ne ha 3 e tutti e 3 sono infortunati potrà giocare quello con l’overall più basso.

MERCATO

Al termine di ogni campionato ci saranno 3 giorni di mercato dove ogni Manager potrà acquistare\vendere\svincolare i giocatori. Al termine del mercato tutte le squadre dovranno avere il bilancio a zero o in positivo. In caso di bilancio negativo il Manager dovrà svincolare al 50% un giocatore a scelta che gli permetta di rientrare nei paletti regolamentari. Nel caso in cui il Manager abbia meno di 20 giocatori lo Staff inserirà tanti giocatori quanti sono quelli mancanti partendo dai portieri fino ad arrivare agli attaccanti. I giocatori aggiunti avranno un overall compreso tra 40 e 60. Nelle aste l’importo inserito come prezzo massimo deve essere sempre multiplo di 250.000 (Es. 2.900.000 NON va bene, 3.000.000 si.).

INSERIMENTO GIOCATORI: può capitare che alcuni giocatori non siano presenti nel nostro database. Niente paura, vi basterà seguire questo TUTORIAL per non sbagliare. Il nome del giocatore andrà sempre inserito in questo modo: Alessio Romagnoli, così come lo trovate su Transfermakt. Non va MAI inserito MAIUSCOLO e PUNTATO (A. ROMAGNOLI o A. Romagnoli). Ogni errore, che dovrà essere corretto dallo Staff causerà una sanzione di 10 milioni sul budget della propria squadra.

SVINCOLI: Ogni Manager, liberamente, può scegliere di svincolare un proprio giocatore incassando il 50% del suo valore di Mercato (fonte transfermarkt). Per svincolare basterà inserire il valore TM e spuntare la casella svincola nella schermata che si apre da SVINCOLA E CEDI. Questi giocatori saranno così acquistabili nell’asta giocatori svincolati fino a che non torneranno nuovamente liberi dopo ogni campionato dispari. I giocatori potranno essere svincolati solamente in determinati momenti comunicati dallo Staff e comunque sarà possibile svincolarli fino alla fine del mercato estivo. Al termine di ogni campionato dispari (13°, 15°, 17°) le clausole sugli svincolati saranno annullate e i giocatori torneranno al prezzo di TM.

ASTA SVINCOLATI: in questa asta potranno essere chiamati tutti i giocatori che sono stati svincolati dai manager e il prezzo di partenza dell’asta è l’importo con cui è stato svincolato (Es. Svincolo LENO che vale 16 milioni, la base d’asta di LENO sarà 8 milioni). Chi ha meno di 25 giocatori potrà tesserarli durante il campionato (seguendo le date di apertura comunicate dallo Staff) e schierarli a partire dal girone di ritorno. Chi ha 25 giocatori, invece, potrà schierarli nel campionato successivo.

ASTA SCADENZE DI CONTRATTO: in questa asta potranno essere acquistati tutti i giocatori il cui contratto è arrivato a 0. Il prezzo di partenza dell’asta è pari al valore di Transfermarkt e il Manager proprietario del cartellino incasserà totalmente la cifra finale dell’asta. Se il giocatore NON riceverà offerte tornerà nella squadra proprietaria del cartellino con l’ingaggio base (ingaggi). I Giocatori acquistati in scadenza NON potranno essere rivenduti o svincolati fino al mercato successivo. L’aste dei giocatori in scadenza sarà aperta solo il PRIMO GIORNO di mercato. 

ASTA GIOCATORI LIBERI: In questa asta si potranno acquistare i giocatori attualmente senza squadra e senza la clausola inserita (rescissoria e da svincolo). La base d’asta è il prezzo Transfermarkt e l’offerta massima è la cifra che siete disposti a spendere per il giocatore. Il software aumenterà l’offerta ogni volta che qualcuno rilancia fino alla cifra da voi indicata. Serve metterla per evitare di perdere un giocatore all’ultimo secondo. Il terzo tasto sulla destra (colore blu) aggiornerà overall, ruolo ed età del giocatore. Premetelo prima di fare offerte.

ASTA GIOCATORI CEDIBILI: in questo mercato i Manager potranno vendere i proprio giocatori ricordandosi che il prezzo di partenza dell’asta NON può essere superiore di 10 milioni al prezzo TransferMarkt del giocatore (Bonucci vale 5, importo di partenza massimo dell’asta 15). Non esistono accordi privati tra Manager in quanto tutti i giocatori dovranno passare dall’asta di 24 ore. Non è possibile togliere un giocatore dalla vendita una volta che è stata fatta la prima offerta. Il mercato dei giocatori cedibili apre durante a sessione di ritorno e i giocatori acquistati potranno scendere in campo a partire dal campionato successivo.

SCAMBI: lo scambio di giocatori tra i Manager è consentito in un range di 4 punti di overall (un 80 per un 83 si può fare, un 70 per un 80 no) e con uno scarto sul valore di TM di massimo 10 milioni (un giocatore che vale 5 milioni posso scambiarlo con uno che ne vale massimo 15). 

RINNOVO CONTRATTO: ogni manager ha la possibilità di rinnovare per un solo anno, con la maggiorazione del 25% dello stipendio, il contratto dei giocatori con 1 anno residuo di contratto. Non si possono rinnovare contratti a giocatori in scadenza o che hanno 2 o più anni di contratto. La finestra di tempo per rinnovare i contratti viene comunicata di volta in volta attraverso il canale ufficiale Telegram.

PRESTITI: è possibile dare in prestito i giocatori utilizzando l’apposita sezione CALCIOMERCATO / INSERISCI PRESTITO. Il diritto o l’obbligo di riscatto esercitato dal Manager sarà gestito automaticamente dal Software. Il prestito non può mai durare più della durata del contratto del giocatore.

CLAUSOLE (Max 5 per squadra): il valore della clausola è libero ed il costo che il Manager pagherà immediatamente è pari al 10% del valore inserito. (Es. Clausola 80 milioni, costo 8 milioni). La clausola NON è modificabile e una volta eliminata dovrete ripagare il 10% del nuovo importo scelto. Alla scadenza del contratto se nessuno avrà acquistato il giocatore esso tornerà alla sua squadra di appartenenza e la clausola sarà azzerata. L’importo massimo utilizzabile per le clausole è pari a 200 milioni. La finestra di tempo per inserire le clausole viene comunicata di volta in volta attraverso il canale ufficiale Telegram.

VIDEO TUTORIAL MERCATO: SVINCOLA, CEDI, RINNOVA E INSERISCI CLAUSOLA

MERCATO DI GIUGNO: nell’ultimo mercato prima della pausa estiva sarà eliminato il paletto dei 25 giocatori e ogni Manager, a totale discrezione, potrà acquistare chi vuole ricordandosi che con il primo mercato di Settembre la situazione dovrà rientrare nella normalità (20-25 giocatori).

BANCA

Durante l’anno è possibile richiedere un prestito alla banca. L’importo massimo e la durata massima saranno visibili all’interno dell’apposita sezione e ogni Manager potrà scegliere l’importo e la durata che preferisce all’interno del range prestabilito. La rata del prestito sarà pagata al momento dell’incasso dei bonus partecipazione e potranno richiederlo solamente i Manager che hanno disputato almeno 3 stagioni consecutive.

Video Tutorial: PRESTITO BANCARIO FANTAPES

PREMI

  1. BONUS SERIE A: 40 milioni + 500.000€ per punto guadagnato.
  2. BONUS SERIE B: 50 milioni + 500.000€ per punto guadagnato (al momento sospesa).
  3. BONUS SERIE C: 60 milioni + 500.000€ per punto guadagnato (al momento sospesa).
  4. BONUS CHAMPIONS: 1°: 10 milioni, 2° 6,5 milioni, eliminato in semifinale 3 milioni.
  5. BONUS EUROPA LEAGUE: 1°: 5 milioni, 2°: 3 milioni, eliminato in semifinale 1,5 milioni.
  6. BONUS CONFERENCE LEAGUE: 1° 3 milioni, 2°: 1,5 milioni, 3°: 750.000.
  7. BONUS SUPERCOPPA: 2,5 milioni Supercoppa Europea, 1,5 milioni Supercoppa di Lega.
  8. BONUS GIOCATORI: I migliori giocatori dei campionati (serie A e serie B) riceveranno 1 milioni ciascuno mentre i migliori giocatori globali (tutte le competizioni sommate tra loro) riceveranno 2,5 milioni ciascuno. I premi sono: miglior giocatore, miglior portiere, assist-man, capocannoniere, scarpa d’oro, assist d’oro, guanti d’oro, pallone d’oro. Non sono previsti premi personali per le sole Coppe (Champions, Europa e Fantapes Cup).
  9. BONUS VARI: miglior attacco 2,5 milioni, miglior difesa 2,5 milioni, media overall più bassa 2,5 milioni, età media più bassa 2,5 milioni, ingaggi più bassi 2,5 milioni, partite di campionato e coppa finita in anticipo: 100.000€ per ogni giorno di anticipo.

FPF – MEDIA OVERALL (Inizia dal 22° campionato)

A partire dal 22° campionato entrerà in vigore il Fair Play Finanziario, media overall, che andrà ad equilibrare il più possibile i campionati dando la possibilità ai più deboli di avere squadre potenzialmente più forti. La media da mantenere sarà così suddivisa:

  1. CAMPIONI SERIE A\CHAMPIONS LEAGUE: dovranno iniziare il campionato successivo con una media overall pari o inferiore a 77,5. Se a vincere è un Manager di una serie minore la media overall in cui rientrare è di un punto superiore.
  2. SQUADRE PARTECIPANTI SERIE A: tutte le squadre che giocano la Serie A (le prime 5 del girone unico), ad esclusione delle neo promosse, dovranno iniziare il campionato con una media overall pari o inferiore a 78,5.
  3. SQUADRE NEO PROMOSSE SERIE A: le squadre neo promosse in Serie A (dalla 6a alla 10a classificata del girone unico) dovranno iniziare il campionato successivo con una media overall pari o inferiore a 79.
  4. SQUADRE SERIE B: tutte le squadre partecipanti alla Serie B (dalla 11a classificata del girone unico) dovranno iniziare il campionato con una media overall pari o inferiore a 80.

Nel calcolo della media overall non esistono giocatori inferiori a 67. Visto che il Software arrotonda sempre per eccesso è consentito un punto decimale di scarto.

LUXURY TAX: così come accade nella realtà, il Manager che non riesce a rientrare nei parametri stabiliti, pagherà una tassa in base al valore sforato. Il costo da pagare è pari a 3 milioni per ogni decimale in più nella media overall. Si paga anche l’arrotondamento per eccesso del Software ma non viene conteggiato ai fini del rientro nei parametri. (Es. devo avere 77,5 invece a fine mercato ho 77,6, pagherò 3 milioni di tassa. Se ho 77,8 pagherò 9 milioni di tassa e così via).

PARTITE CLASSIFICATE

Sono da considerarsi classificate, senza eccezioni, tutte le partite giocate dai Manager. In caso di disaccordo tra partita classificata o campionato\coppa vale la regola che il primo match tra due Manager è sempre ufficiale e che nell’organizzare una classificata è necessario sfidare l’avversario sul software prima di iniziare la partita.

50 partite giocate: 7,5 milioni – 40 partite giocate: 5 milioni – 30 partite giocate: 3 milioni – 20 partite giocate: 1,5 milioni

da 0 a 20 partite giocate: 500 mila euro

1° Classificato: 7,5 milioni – 2° Classificato: 6 milioni – 3° Classificato: 4,5 milioni, 4° Classificato: 3 milioni, 5° Classificato: 1,5 milioni.

ACCORDI E GRUPPI TELEGRAM

Il nostro torneo viene gestito per quanto riguarda gli accordi delle partite attraverso dei gruppi Telegram. Ogni campionato / coppa avrà il suo gruppo specifico e gli accordi andranno presi all’interno di essi così da evitare incomprensioni su eventuali partite da disputare. Visto che molti non sono abituati ad utilizzarlo è consigliabile NON disabilitare le notifiche ma solo silenziarle. E’ importante taggare sempre l’avversario dando le proprie disponibilità a giocare (giorni e orari in cui uno è libero) così da evitare di cercarsi online ad orari diversi senza trovarsi. Lo Staff consiglia sempre di condividere lo screenshot con il meteo e i giocatori infortunati del match che si sta per disputare così che nessuno possa dire al termine della partita che si è giocato coppa piuttosto che campionato e gli infortunati non erano quelli. In caso di disaccordo tra i Manager lo Staff verificherà all’interno dei gruppi Telegram. Tutte le partite andranno giocate in party con l’avversario e per questo lo staff raccomanda sempre di creare un gruppo privato tra i due sfidanti. Nessuno vieta però di giocare in party insieme agli altri Manager che in quel momento sono online.

INSERIMENTO RISULTATI

I dati che andremo ad inserire sono: goal, assist, voto portieri (entrambi), migliore in campo con il voto e le ammonizioni con le espulsioni. Quest’ultime sono molte importanti in quanto saranno addebitate dal software 250.000 euro per ogni ammonizione e 750.000 euro per ogni espulsione. Nella fase finale delle coppe i voti inseriti dovranno riportare sia il match di andata sia il match di ritorno. 

VIDEO TUTORIAL: INSERIMENTO RISULTATI FANTAPES

DISCONNESSIONE E LAG

In caso di disconnessione del match la partita andrà giocata per i minuti restanti dal momento dell’interruzione e possibilmente bisognerà provare a far segnare i giocatori che avevano segnato nel precedente match così da avere voti e statistiche il più verosimili possibile.

In caso di LAG la partita può essere sospesa in accordo tra i manager e rigiocata sempre partendo dal risultato acquisito in precedenza. In caso di parità i Manager possono accordarsi per rigiocarla completamente.

E’ consigliato far creare la stanza sempre al Manager con una connessione migliore (fibra) per evitare problemi.

Se non ci sono situazioni di blocco evidente di gioco (linee di scarsa connessione) ma non toccate palla perchè la squadra dell’avversario corre più veloce il problema è del manico (il vostro) e non della connessione quindi evitate di fare polemiche e giocate di più.

PARACADUTE SQUADRE PIÙ DEBOLI

In linea con la realtà anche il fantapes avrà un paracadute per le squadre più deboli (https://www.calcioefinanza.it/2021/06/08/paracadute-retrocessione-serie-a-2020-2021-cifre/). Per i Manager più in difficoltà, ad insindacabile giudizio dello Staff, saranno dati in prestito 1 o più giocatori LIBERI. Il Prestito è annuale e quindi i giocatori all’apertura del mercato torneranno disponibili per l’acquisto. 

CAMPIONATO DI SETTEMBRE

Alla fine dell’estate e prima dell’inizio del nuovo campionato ci sarà un mercato dove tutti i manager dovranno rientrare nei parametri imposti dal regolamento, minimo 21 giocatori e massimo 25 e tutti i giocatori svincolati torneranno liberi a prezzo di transfermarkt. 

COMANDI MANUALI

L’impostazione dei comandi manuali deve essere selezionata al momento della creazione della stanza per le stagioni amichevoli.

SANZIONI ED ESPULSIONI

Al momento del vostro ingresso vi è stato ben spiegato cosa vuol dire far parte della nostra Comunità. Per noi è più importante stare insieme in party che vincere quindi lamentele di ogni tipo non ci interessano e non ne vogliamo. Le cose da fare per voi che partecipate sono poche e pretendiamo che vengono fatte entro i termini stabiliti. Eventuali mancanze saranno sanzionate pesantemente sia a livello economico che all’eventuale esclusione del Manager da uno o più campionati. Il non disputare le partite entro il tempo limite stabilito porterà al Manager una serie di sanzioni che saranno comunicate attraverso il Canale Ufficiale Telegram. Le sanzioni variano dall’esclusione totale all’esclusione di una singola competizione, dalla multa alla penalizzazione in campionato o coppa e al pagamento di una sanzione economica stabilita in funzione delle mancanze.

EDUCAZIONE E RISPETTO

In ultimo ma non meno importante una piccola nota sul comportamento da seguire. Alla base del campionato deve sempre esserci il rispetto reciproco e questo non deve venire meno nei casi in cui si viene sconfitti perché è in quel caso che la situazione solitamente degenera e si iniziano le lamentele verso i bug del gioco,le parolacce, le bestemmie gratuite e chi più ne ha più ne metta. Siete liberi di sfogarvi come ritenete più opportuno, ma fatelo quando siete soli e mai in gruppo durante i match ufficiali. Bestemmie in gruppo e insulti verso gli avversari non saranno tollerati e, dopo un primo richiamo, che vale comunque una multa di almeno 10 milioni (lo Staff potrebbe valutare sanzioni più alte) ci sarà l’allontanamento dal Fantapes. Nel Fantapes è OBBLIGATORIO giocare con le cuffie, match disputati senza di esse non sono da ritenersi ufficiali ma solo partite classificate.